I fattori principali del Ranking Google
Come ormai sappiamo, Google è il motore di ricerca più utilizzato al mondo. Questo successo è dovuto alla costante proposta di risultati inerenti alle ricerche di ogni utente. Per mantenere questa efficacia, Google aggiorna costantemente gli algoritmi grazie a sistemi statistici di analisi del comportamento degli utenti. Ciò comporta anche un costante aggiornamento da parte dei siti internet per mantenere elevato il proprio posizionamento. Tra tutti i siti che corrispondono alla parola chiave ricercata dall’utente, Google ordina i risultati in base alla pertinenza della ricerca e altri fattori che ogni sito internet deve tenere sempre in considerazione e che ora analizzeremo.
Intento delle parole chiave e istanze di ricerca
Più importanti delle parole chiave, troviamo gli argomenti che vengono trattati in una singola pagina. Infatti l’argomento di una pagina offre un risultato migliore a lungo termine rispetto ad una singola parola chiave. Negli anni scorsi Google ricercava nelle pagine dei siti web la corrispondenza esatta della parola chiave ricercata da un utente. Oggi, invece, Google ricerca il sito web il cui contento meglio si adatta alle istanze (variazioni della parola chiave) o intenzioni dietro la parola chiave, ovvero l’argomento che l’utente intende quando ricerca una parola chiave.
Collegamenti in entrata da siti esterni
I collegamenti in entrata da siti esterni, detti back-link, sono link al proprio sito presenti in altre pagine web. Questi tipi di link sono un fattore molto importante nel posizionamento di un sito nelle pagine di ricerca. Infatti, i back-link vengono reputati da Google come conferma dell’affidabilità dei contenuti presenti nelle pagine del sito.
Autorità tematica
Anche questo fattore si riferisce ai contenuti di un sito internet. Infatti l’autorità tematica si riferisce alla quantità di contenuti pubblicati appartenenti ad un determinato argomento. Più contenuti di un argomento pubblichi sul tuo sito, più Google favorirà il posizionamento di tali contenuti. In tal modo verranno favoriti quei siti che trattano determinati argomenti in modo più ampio e specifico.
Contenuti responsive
Il termine “Responsive” si riferisce a quei siti internet che sono correttamente visualizzabili indipendentemente dalle dimensioni dello schermo con la quale viene visualizzato. L’importanza di questo fattore è in continuo aumento, dovuto dalla crescita esponenziale dell’utilizzo degli smartphone e Tablet che sta caratterizzando questi ultimi anni. Infatti, Google favoreggia i siti internet con layout responsive, penalizzando quei siti web non facilmente accessibili da smartphone.
Meta Tag Title
I Meta Tag servono per permettere a Google di identificare il contenuto di una pagina e creare un risultato di ricerca che verrà poi visualizzato dagli utenti. Il Title deve essere impostato seguendo delle regole per far sì che Google lo renda più visibile. Deve infatti contenere la parola chiave assegnata alla pagina, non deve superare un certo limite di caratteri e deve avere enfasi per convincere gli utenti a preferirla agli altri annunci presenti.
Struttura del sito
Una altro importante fattore di Ranking è la struttura di un sito internet. Per struttura si intende l’organizzazione delle pagine in sotto-directory o Slug (ovvero la parte finale di ogni Url). Questa deve essere chiara e facilmente comprensibile dagli utenti che visita il sito e anche da Google nel capire chi sei e quali argomenti stai trattando.
Attributi Alt delle immagini
Google predilige pagine che contengono immagini, poichè aiutano ogni utente a comprendere più velocemente l’argomento trattato nella pagina. Considerando l’impossibilità di Google di leggere le immagini come invece fa per i contenuti testuali, deve essere premura dei creatori di contenuti di inserire all’interno dell’immagine i cosi detti attributi alt. Questi attributi sono frasi che devono descrivere al meglio ciò che rappresenta l’immagine considerando anche il contesto in cui viene pubblicata. Un fatto che migliora il Ranking delle immagini è l’originalità delle stesse.
Velocità della pagina
La velocità della pagina si riferisce al tempo di caricamento della stessa. Infatti più velocemente viene caricata una pagina, più viene favorita nel posizionamento da Google. Mediamente una pagina web è considerata veloce quando il caricamento impiega meno di tre secondi, due secondi per gli E-commerce.
HTTPS e sicurezza del dominio
Questo fattore non incide sul posizionamento del sito nelle pagine di ricerca Google. Risulta però importante in quanto molti browser tendono a bloccare le pagine che non appartengono ad un dominio sicuro, per tutelare gli utenti che ne fanno visita.
Fonte: https://www.searchadvertising.it/2019/02/fattori-di-ranking-google-2019/
Prime Web Solution si occupa, oltre che del posizionamento SEO, anche della realizzazione di campagne di web marketing orientate al miglioramento del posizionamento sui motori di ricerca. Se stai cercando di avere più visibilità su Google, Prime Web Solution ha la soluzione che fa per te. Eseguiremo un’analisi completa del tuo sito internet in modo da poter realizzare una campagna SEM specifica per il tuo settore, rendendo il tuo sito internet più visibile e rintracciabile su Google. Per maggiori informazioni contattaci o richiedi un preventivo gratuito.